Tempeste ormonali

12.6.18 Cinzia-Con i furetti interi quindi riproduttori, puo’ capitare di ritrovarsi nel bel mezzo di un’amplificazione ormonale che si riversa su tutto il gruppo, e l’obiettivo e’ quello di far tornare l’armonia.
I maschi interi, sono imprevedibili, adorabili ma sempre imprevedibili, quindi da seguire con maggiore attenzione.
Anche dopo gli accoppiamenti, in alcuni soggetti il desiderio di riprovarci non si esaurisce fino al momento in cui esce dal calore.
La gestione e’ difficile ma non impossibile: se il gruppo e’ numeroso, vi accorgerete che il furetto ormonato si accanisca con uno degli altri residenti
a caso, aumenti l’insofferenza, o diventi persino mordace.
Come gestire la situazione?
Il problema calore e insofferenza da gravidanza isterica, si risolve unicamente con la pazienza e con l’isolare per un periodo gli animali sotto questi effetti.
Anche la gravidanza isterica, e’ uno stato che crea stress, la furetta vive la condizione di una vera e propria gravidanza, simulata con tanto di parto e allattamento, il suo istinto materno, la induce a cercare i piccoli che non ci sono, nei furetti residenti.
Inserite per un periodo limitato, i soggetti con queste manifestazioni, in un ambiente lontano dal resto del gruppo, in un’altra camera per esempio, soprattutto se avete 2 maschi interi, lo scontro potrebbe diventare cruento.

Cose da non fare: tenerli in gabbia, sia maschi che femmine aumenterebbero l’aggressivita’ e senso territoriale, scegliete per rilassarli un ambiente idoneo e sufficientemente ampio in cui tutti i membri della famiglia siano a loro agio.
Lo stress deve essere ridotto al minimo, i conflitti tra furetti si riducono al minimo se collocati in spazi appropriati e permanenze in gabbia non troppo lunghe.

Fortunatamente, questa fase stagionale, passa abbastanza in fretta, finita l’estate …ritorna l’armonia ..

Pubblicità