Centro di recupero per ricci “La Ninna”

Non immaginavo che in Piemonte, per la precisione a Novello, paese in provincia di Cuneo, esistesse il Centro di recupero ricci. Il riccio è un animaletto abitante del bosco simpatico ma anche molto utile all’ecosistema. Si pensa che di ricci ce ne siano tanti: in realtà i ricci sono spesso vittime di numerosi incidenti, tra cui l’essere investiti da un auto, quindi il loro numero decresce molto rapidamente.

Il centro nasce dall’esigenza e dalla passione di un intrepido veterinario, Massimo Vacchetta, di concedere ai ricci una seconda possibilità. Si lavora tutto il giorno con ricci disabili, ricci da curare e da reintrodurre in natura, cucciolate rimaste senza il supporto della mamma… ogni giorno ce n’è una! Ma la passione e la dedizione di Massimo Vacchetta e del suo staff fa si che il centro sia in prima linea a salvare queste creature molto preziose e bisognose di protezione e aiuto.

5_fratellini_1
diventa_volontario

Ho cominciato a partecipare agli eventi che Massimo organizza insieme ai suoi assistenti: per portare avanti questo progetto servono soldi, lo staff è formato da volontari per salvare più ricci possibile, e mi sono resa conto di come questo gruppo in tutta semplicità  lavori duramente per la salvaguardia dell’ecosistema, e di quante persone stimino Massimo Vacchetta al punto tale da non fargli mai mancare aiuto.

Consiglio anche a voi di seguire le attività del centro, sempre interessanti, come le camminate sul territorio e gli apericena vegetariani il cui ricavato è tutto pro-ricci. E se non potete partecipare agli eventi, potete fate una piccola donazione, anche un solo sacco di crocchette di cibo per gatti nutre un numero elevato di ricci.

Sul loro sito e la pagina Facebook Centro recupero ricci “La Ninna” troverete documentata l’attività del centro, gli eventi e le manifestazioni per poterli conoscere.

Un piccolo aiuto per un grande progetto, ne vale la pena.  

Pubblicità