Una notizia incoraggiante

9.1.17 Cinzia- L’anno nuovo è cominciato con una bella notizia, una vittoria del mondo animalista: da ora in avanti negli Emirati Arabi Uniti non sarà più legale possedere un animale “esotico” come i grandi felini, di gran moda tra i ricchissimi sceicchi di questo paese, tra cui i ghepardi, i cui cuccioli vengono estirpati dalla loro zona di origine e illegalmente portati via. La presenza elevata di zoo privati ha favorito anche l’arrivo di veterinari dall’Europa competenti in specie esotiche.   Ma ora detenere animali esotici e violare le nuove regole comporterà conseguenze pesanti: il possesso di un animale esotico prevede una pena detentiva sino a sei mesi e una multa fino a 500mila dirham locali (circa 128.000€). Pene detentive ancora più pesanti e multe fino a 700mila dirham locali (circa 180.000€) per chi li utilizzerà per altri scopi, come spaventare le persone.   Gli Emirati chiedono la collaborazione di tutta la popolazione invitandola a segnalare, quindi a denunciare i casi sospetti: da ora in avanti il denaro non potrà comprare qualunque cosa, soprattutto non permetterà più a nessuno di sentirsi legittimato nel catturare o rapire specie di animali destinate a vivere solo nel paese di origine, e non confinate in improvvisati e illegali giardini zoologici.   In un paese dove la ricchezza detta legge e il fatto di possedere molto denaro permette di poter possedere di tutto, è un provvedimento significativo, che dovrebbe essere esteso nel mondo intero. Purtroppo, ad esempio in alcune zone degli Stati Uniti, attraverso un escamotage abbastanza semplice è possibile per chiunque  possedere legalmente quel genere di animali, nonostante le prese di posizione di tutte le organizzazioni animaliste. 

Pubblicità