15.5.17 Cinzia-I furetti maschi sono divertenti, coccoloni e mammoni… vero? E noi mamme di pelosi li adoriamo… maschi e femmine di furetto soprattutto giovani sono uno spasso, e si “mettono nei guai” volentieri se non li sorvegliamo adeguatamente.
La curiosità e vivacità di un furetto sano è contagiosa, tuttavia, può succedere che da un’azione di gioco possa derivare un incidente dalle conseguenze piuttosto gravi, e mi riferisco ai maschi e al loro organo riproduttivo.
Soprattutto quelli interi, durante la stagione riproduttiva, possono essere interessati ad una maggiore esplorazione e a segnare il territorio; questo atteggiamento può essere osservato anche in quelli sterilizzati che vivono in particolari condizioni, ad esempio se c’è una convivenza con altri maschi o con femmine incinte o in calore, puó essere che con tutti gli ormoni nell’aria un maschio giovane anche se sterilizzato possa avere un risveglio ormonale e indurlo ad atteggiarsi da intero… d’altronde all’ormone non si comanda!
Si capisce quando un furetto è un po’ nervoso, o in preda a qualche refuso ormonale, perchè si struscia vicino a mobili, oggetti e, per ribadire il suo territorio, emette un filo di urina. Insistendo con questa pratica può capitare un piccolo incidente, ma dalle conseguenze gravi: nella fuoriuscita anche di pochissima urina, il pene del furetto esce dalla sua sede, e nell’atto di strofinarsi addosso a qualche cosa, corre il rischio di agganciarsi da qualche parte, e per liberarsi rischia di farsi molto male e di soffrire tantissimo.
Quindi attenzione ad oggetti in vimini, in maglia di metallo, o in ferro. Ma se succede, cosa fare?
Innanzitutto mantenere la calma: sembra una banalità ma è la prima cosa da fare. Poi, non cercate di liberare il furetto tirandolo, perchè una lacerazione può avere una conseguenza gravissima. Tenete il furetto in braccio e se possibile l’oggetto a cui è attaccato, oppure cercate di immobilizzare l’animale evitando che lui cerchi di liberarsi facendosi male. Riuscirete a risolvere il problema velocemente e senza danno prendendo un siberino ghiacciato o del ghiaccio messo in una pezza, e fate aderire il tutto all’altezza dei testicoli: in pochi secondi il furetto tornerà “libero” poichè il freddo farà ritrarre il pene e lui finalmente potrà tornare ai suoi giochi e voi tirerete un sospiro di sollievo.
Consiglio: tenete sempre in freezer un siberino ghiacciato (i panetti che si mettono nelle borse termiche), vi tornerà utile!