Vai al contenuto

Un furetto in famiglia

  • Home
  • Il Furetto
    • Alimentazione
    • Colori del furetto
    • Casa a prova di furetto
    • Convivenza con altri animali
    • L’importanza del microchip
    • Un furetto in famiglia, impegno e passione
  • Patologie del furetto
    • Non deghiandoliamo i furetti
    • L’insulinoma nel furetto
    • Il linfoma nel furetto
    • L’iperestrogenismo nella furetta
    • Furetti e Patologie cardiache
    • La filariosi Cardiopolmonare ANCHE nel furetto
  • Adozioni
    • Come adottare
    • Come cedere
    • Ho visto un furetto: cosa faccio?
    • Ho visto un furetto: cosa faccio?
    • Furetti adottati
      • Happy da Napoli a Roma
      • …la storia di Nina
      • Hansel e Gretel
      • Comandanti coraggiosi 3 Bellatrix
      • Una staffetta del cuore per Artù e Parsifal!
      • Recuperi record!! Benvenuta in famiglia piccola Kenia!
      • Fate… un destino che ci ha fatto incontrare di nome Petsfestival
  • Chi siamo
  • Come associarsi
  • Come donare
  • Come diventare volontario
    • vuoi diventare volontario?
  • Elenco Veterinari
  • Il veterinario risponde
    • Un furetto che vive in campagna all’esterno necessita di vaccinazione antirabbica?
    • Esiste un modo per far regredite il calore del maschio senza castrazioni chirurgiche o chimiche, in attesa di un futuro accoppiamento?
    • E’ consigliabile vaccinare i furetti per prevenire l’influenza?
    • Quali sono i rischi di un non corretto trattamento contro gli acari delle orecchie?
    • E’ possibile distinguere in una furetta anziana l’ingrossamento della vulva da calore o problema surrenalico da un prolasso della stessa?
    • Arriva il periodo delle vacanze estive: come conviene prepararsi per affrontare al meglio i viaggi in macchina con i nostri furetti?
    • E’ frequente che i furetti muoiano nel sonno senza apparenti motivi? Quali potrebbero essere le cause e come possiamo prevenire queste problematiche?
    • La mia furetta è troppo magra?
    • Perché accade che i furetti si mettano la zampina in bocca cercando di grattarsi?
    • Cosa è il criptorchidismo e si può gestire con trattamenti medici?
    • Perché il mio furetto è morto di megaesofago?
    • I furetti soffrono di stress da adattamento ai nuovi ambienti o al cambio di ambiente?
    • Quali sono i rischi nel sottoporre un furetto anziano all’anestesia?
    • Blocchi intestinali causati da corpi estranei o pelo: come riconoscerli e come comportarsi?
    • L’impianto di suprelorin scongiura tutti ​i disordini delle surrenali?​
    • Fa male fare il bagnetto troppo spesso ai furetti?
    • Le punture d’insetti (api, vespe, ecc.) o i morsi di ragni e scorpioni “nostrani” possono diventare pericolose per i furetti? Se sì, che cosa si deve fare in questi casi?
    • È consigliabile, dopo una certa età, cambiare alimentazione ai furetti? C’è qualcosa di preventivo che si può fare per ridurre l’incidenza di una dieta costituita solo da proteine sui reni?
    • È consigliabile, dopo una certa età, cambiare alimentazione ai furetti? C’è qualcosa di preventivo che si può fare per ridurre l’incidenza di una dieta costituita solo da proteine sui reni?
    • I furetti possono contrarre il tetano? Se si feriscono all’aperto quali accorgimenti possiamo adottare?
    • Perché è così frequente che si ingrossi la milza nei furetti?
    • La mia furetta ha 7 anni e presenta una patina biancastra su uno degli occhi. Potrebbe trattarsi di cataratta? Si può curare?
    • La mia furetta ha 7 anni e presenta una patina biancastra su uno degli occhi. Potrebbe trattarsi di cataratta? Si può curare?
    • Le trasfusioni di sangue: come avvengono e quali sono i rischi per donatore e ricevente, soprattutto in caso di necessità di più trasfusioni?
    • Le furette, intere ma anche trattate con Suprerolin, possono essere soggette a patologie ginecologiche: quali sono le cause che favoriscono l’insorgere di queste malattie?
    • Cos’è la malattia delle isole Aleutine?
    • E’ normale che il mio furetto, in questi giorni in cui è arrivato il freddo, dorma più del solito e sia un po’ meno attivo?
    • I furetti possono prendere la FeLV dai gatti?
    • Perché inserendo un nuovo furetto nel gruppo possono manifestarsi disturbi gastro-intestinali?
    • Perchè accade che i furetti facciano la muta invernale nel periodo estivo?
    • Tartaro e gengivite: quali problemi ne potrebbero conseguire?
  • Contatti e segnalazioni
  • Gadget
    • Lista amazon
  • Cookie policy privacy
    • Regolamento
  • Associazione
    • Statuto
    • Assemblea soci
      • ASSEMBLEA ANNUALE SOCI – CONVOCAZIONE 2019
      • ASSEMBLEA ANNUALE SOCI – CONVOCAZIONE
    • Bilancio
  • Articoli 2019
    • Alimentazione
      • Intervista a Francesca Bussone. Titolare di Anima’l Barf
    • furetti
    • veterinario
  • Archivio articoli
    • Furetti
      • Furetti giganti
      • Scegliersi bene
      • Vacanze
      • Furetti in vendita .. facciamo chiarezza
      • Maschio o femmina?
      • Tempeste ormonali
      • Furetto dai piedi neri
      • Furetti che mordono troppo
      • Furetti: l’accoppiamento
      • Dalla puzzola… al furetto
      • Comunicazione furettosa
      • L’igiene del furetto
      • Le dinamiche di gruppo dei furetti
      • Allevamento – Una questione aperta
      • Pulizia dei denti nel furetto
      • Furetto unico
      • Il furetto in pillole …
      • Di mamma ce n’è una sola
      • Furetti maschi… che passione.
      • L’uso della lettiera
      • Il giorno del furetto
      • Mordo o non mordo… questo è il problema?
      • il furetto dai piedi neri e la sua salvaguardia
      • Più tempo per i nostri furetti durante le feste
      • cosa bisogna sapere prima di portare a casa un furetto!!
      • La quarantena
      • Far vivere in sicurezza i nostri animali
      • Cose da sapere se si decide di affrontare una cucciolata
      • Essere allevatori oggi
      • Cuccioli e svezzamento
      • il parto della furetta: prepararsi a gestirlo
      • Bambini e furetti: il gioco
      • Se la furetta non rimane incinta
      • Bambini e furetti: messa in sicurezza
      • Aiuto, il mio furetto è in calore!
      • Quando lui non è ancora pronto
      • La cura del furetto
      • I furetti sono abitudinari?
    • collaborazioni
      • Allegra Yes I am
    • alimentazione
      • L’importanza delle ossa
      • Fitoterapici Dinamys
      • Riumì
      • Quando la furetta in allattamento non vuole mangiare
      • Nutrimento a carne cruda, una questione aperta
      • Furetti: e se fossero in natura?
      • L’alimentazione naturale modifica le deiezioni dei furetti?
      • Questioni aperte: Alimentazione, cosa il furetto non deve mangiare.
      • Vi presentiamo Riumì
      • Occhio alle crocche
      • Come mangia il mio furetto
      • Questione Must!furetto: la nostra risposta
      • Gimcat Duo-Paste, ideale anche per i nostri furetti
      • MUST! Furetto: must-have!!!
      • Dinamys: per te e per chi ti ama
    • veterinario
      • Le patologie della colonna vertebrale nel furetto
      • Furetto e piccoli segnali
      • Conservare materiale genetico, e’ possibile?
      • L’argento colloidale
      • L’impianto al Suprerolin, una panacea per tutti i mali?
      • Problemi ai denti dei furetti
      • furetti morti in Olanda: il primo aggiornamento
      • la diagnosi delle patologie cardiache nei furetti
      • Sul furetto, che c’e’ di nuovo?
      • Attenzione all’influenza
      • Rimettiamoli in sesto
      • Il furetto può prendere il botulino?
      • I calcoli nella vescica dei furetti
      • Le malattie degli occhi dei furetti
      • Bambini e furetti: ma i pidocchi possono essere passati ai furetti?
      • furetti e diarrea cronica
      • I denti nei furetti, problemi e malattie
      • Questioni aperte: perché il mio furetto beve la sua urina?
      • L’importanza dell’autopsia
      • Come somministrare efficacemente le medicine ai nostri furetti
      • Le malattie del sistema respiratorio nel furetto
      • Eutanasia a comando
      • I problemi cardiaci nei furetti
      • Filaria, un timore reale
      • Il parto della furetta: il cesareo
      • Anche ai piccoli animali può insorgere l’artrite?
      • Riconoscere i sintomi della mallattia surrenalica del furetto
      • Cinque novità sulla cura del furetto a San Antonio, Texas
      • Furetti e zoonosi
      • Furetti e integratori alimentari
      • I furetti e l’influenza
      • Furetti e agopuntura
      • Novità nella cura del furetto in Florida
    • Arte
      • La dama con l’Ermellino
    • Varie
      • Viva gli sposi
      • Grazie Daniela
      • Giorgio e Sara
      • Sonia Pescetelli
      • Ciao piccolo Kaos
      • Io non ti abbandonerò mai!
      • We are back
      • Una strana “vita da cani”
      • Animali: una scelta consapevole.
      • 8 Marzo: per commemorare la festa della donna incontriamo Antonella Tomaselli
      • Ricomincio con voi
      • Morire per chi si ama
      • Vacanze? No grazie.
      • La solita storia triste
      • Forza piccolo Grum!
      • Disinfezione e pulizia con l’acqua ossigenata
      • Provato per voi: “oh air, il purificatore d’aria”
      • Beauty pet e Make up
      • Quando l’odio scatena le vendette più terribili
      • Un felice Natale
      • Natale con la famiglia
      • Nel mirino della stampa, sempre gli animali.
      • Animali all’ospedale: anche i furetti potranno entrare?
      • La legittimità di disfarsi dei propri animali
      • La principessa e la piccola fiammiferaia
      • Storia di Graziella
      • Corso per aspiranti volontari al centro recupero ricci
      • O me… o il furetto.
      • Alla “Miniera” insieme per i ricci!
      • Bonus animali
      • Non tutti sanno che… Alcune curiosità sui furetti
      • Open day, Open mind
      • Una gatta come Sindaco
      • I mesi invernali sono terminati!!!
      • Il cucciolo abbattuto all’aeroporto di Auckland
      • Mai al sicuro
      • 8 Marzo: per commemorare la festa della donna incontriamo Antonella Tomaselli
      • Intervista al dottor Grazioli di OSA, Oltre la Sperimentazione Animale
      • Il ricordo di te
      • La tassa sui cani
      • Una notizia incoraggiante
  • Archivio articoli 1
    • Furetti
      • Cani e furetti: non sempre si può
      • Furetti, quante volte dal veterinario?
      • I furetti soffrono di solitudine?
      • Quella lunga estate calda
      • Furetti a 30€? No, grazie!
      • Riflessioni sull’eutanasia
      • La gestione della cucciolata nei mesi più caldi
      • Cosa ho imparato dal mio primo furetto?
      • Ti mordo perché…
      • Il taglio dei denti nei furetti: una vera tortura
      • Differenze caratteriali all’interno della medesima cucciolata
      • L’inserimento di un “cucciolone” con un furetto adulto
      • Furetti: indoor od outdoor?
      • L’alimentazione della furetta durante l’allattamento
      • Stop ai “coppini incrostati”
      • Il furetto è geloso?
      • Le dinamiche del branco
      • PRINCIPALI NORME POSTE A TUTELA DEL FURETTO: ASPETTI PENALI ED AMMINISTRATIVI
      • Furetti, concorsi e giudizi
      • Quando arriva un furetto a due zampe…
      • Finalmente l’estate ..attenzione
    • Varie1
      • Buon 2017!
      • Riccio day
      • E la Marshall se ne va…
      • California in attesa che i furetti diventino legali
      • C’era una volta un veterinario in campagna
      • Intervista a Ria Hendricks: un altro punto di vista
      • Storie di gioia, storie di dolore, storie d’amore
      • Centro di recupero per ricci “La Ninna”
      • Intervista a Marie Bartholdsson: riflessioni
      • Intervista a Marie Bartholdsson
      • Vita pratica con una nutria
      • Intervista all’Avvocato Francesca Zambonin di Avvocato Animali
      • Intervista a Cristina Cantelli, una volontaria “modello”
      • Furetti sotto la Mole!
      • Quello che nel 2015 ogni proprietario di furetto dovrebbe sapere: riflessioni dopo essere stato il veterinario del Pets Festival
      • Teste di Rapa: quando il futuro è vegan
      • Animali diversamente abili
      • Una speranza per la legalizzazione del furetto in California
      • Ferret-sitter: una nuova figura professionale?
      • Forse non tutti sanno che…
      • La commemorazione del furetto
      • Non ci sei, ma ti sento
      • Cura del furetto: principali differenze tra Europa e Stati Uniti d’America
      • Darcy
      • Furetti… 10 anni dopo
      • Intervista a Stefano Cusaro, Medico Veterinario e membro del Direttivo SIVAE
      • Missione Furetto: la favola!
    • Viaggi
      • Germania arriviamo!
      • Vacanze estive: qualche consiglio
      • Tato e Ambra: furetti mordaci e iene
      • Il viaggio della speranza
      • Comandanti coraggiosi 2

Patologie del furetto

– L’insulinoma nel furetto

– Il linfoma nel furetto

– Non deghiandoliamo i furetti

– L’iperestrogenismo nella furetta

– Furetti e patologie cardiache


– La filariosi Cardiopolmonare ANCHE nel furetto

Condividi:

  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

DONA 1 € AL MESE E POTRAI AIUTARE TANTI FURETTI CLICCA SULL’ IMMAGINE

Eventi

  • Concorsi
  • Foto petsfestival ottobre 2019
  • Lunedì 24 giugno, dalle ore 14.00 alle ore 16.30, ad Alba
  • 9 giugno 2019 Le associazioni si raccontano.. Brescia – Parco del Castello
  • Foto concorso Modena Animali dal Mondo 2019
  • Foto concorso Montichiari dicembre 2018
  • Foto concorso Bologna 2018
  • Foto concorso Piacenza 2018
  • Concorso foto del mese 2018
  • Raduno rapaci 2018-9
  • Concorso nazionale di bellezza – Animali dal mondo 4 marzo 2018
  • Primo concorso internazionale di Bellezza di bellezza – Celje (Slovenia)
  • Concorso Internazionale di bellezza, Riva del Garda, 19 novembre17 – Golden Cat Show
  • Ferret Festival 2017 – Budapest, Ungheria 
  • Concorso La Foto del Mese 2018: la classifica!!!
  • Concorso Internazionale di bellezza 2017: le classifiche e i ringraziamenti di questa edizione! 
  • Concorso Nazionale di Bellezza: le classifiche e i ringraziamenti!
  • Concorso di Bellezza Internazionale 2016: le classifiche
  • Concorso foto del mese 2017 e Gimborn: i vincitori
  • Petsfestival 2016 – Concorso di Bellezza Internazionale per furetti: Congratulazioni Barbara!
  • Torino Pet Show – Oval Lingotto, 1-3 luglio 2016
  • Le Classifiche del 7° Concorso Internazionale di Bellezza per Furetti – Pets Festival 2015
  • PetsFestival 2015
  • Code dell’altro mondo: la festa delle Associazioni 2015
  • Un Furetto in Famiglia ospite all’Open Day Gimborn Italia 2015
  • Russian Ferret Cup 2014
  • Pets festival: una vera occasione
  • I vincitori de “La Foto del mese 2015”

Immagine del mese

Pepper di Sara Beretta

Ricerca

Puoi aiutare tanti furettini con in nostri gadget clicca sulla foto

Lista amazon raccolta prodotti per furetti abbandonati e in stallo

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter

Seguici

Pagine amiche

  • Un furetto per amico
  • Anima’l Barf
  • Vital Barf
  • Dinamys
  • Gimborn
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    • Un furetto in famiglia
    • Personalizza
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • Gestisci gli abbonamenti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: