29.5.17 Cinzia-Il comune di Trieste ha varato un provvedimento molto interessante volto ad aiutare chi è in crisi economica e ha difficoltà a mantenere i propri animali. Si tratta di bonus destinati a fornire croccantini, coprire spese veterinarie e altre agevolazioni a chi libera un cane anziano da un canile. Il comune, con la collaborazione delle più importanti associazioni animaliste, sta già distribuendo dei buoni riservati agli anziani con pensione minima, ai cassaintegrati e ai cittadini con ISEE bassissima. L’Enpa sarà l’ente mediatore tra le parti.
Il budget non è molto grande, ma sarà riconfermato per soddisfare tutte le richieste e limitare così l’abbandono.
Tutti i residenti che hanno compiuto 65 anni e in possesso della carta d’argento, carta che già offre agevolazioni su prestazioni professionali di vario genere, hanno diritto a una scontistica sui servizi di prestazione veterinaria delle strutture convenzionate; era solo questione di tempo quindi, e noi speriamo che anche altri comuni adottino la medesima modalità e che i contributi vengano estesi a tutti gli animali conviventi nelle famiglie.
Questa iniziativa non solo aiuta economicamente i proprietari, facendoli sentire meno soli, ma è un altro passo verso il riconoscimento dell’animale domestico come parte integrante della famiglia: il sostegno per chi può contare solo ed esclusivamente ad un’entrata minima di pensione è importantissimo. Una persona anziana, il più delle volte rimasta sola, trae giovamento nella cura di un’animale, evitando cosi depressione e tristezza e sentendosi ancora socialmente utile.