furetti morti in Olanda: il primo aggiornamento

19.3.18 Cinzia-Il gruppo di ricerca formato in Olanda che sta investigando sulla morte di 100 furetti causata presumibilmente da somministrazione di carne cruda, ha pubblicato un aggiornamento: sono state effettuati su un certo numero di furetti degli esami approfonditi che hanno dato dei risultati. Al momento si sta facendo una ricerca sequenziale con interpretazioni di altri specialisti. Pertanto non è ancora possibile trarre conclusioni, ma l’indagine sta andando verso la giusta direzione con l’obiettivo di trovare le giuste risposte.

Sono stati esaminati dei furetti giovani alimentati a carne cruda, e successivamente ammalati. Sono state trovate delle infiammazioni nell’intestino, nella cistifellea, nel fegato, nel pancreas e nei reni. Pare che alcuni batteri patogeni e probabilmente parassiti potrebbero essere la causa di ciò.
Questi agenti patogeni si trovano principalmente nelle carni e prede. Ulteriori ricerche saranno condotte con questi patogeni, cercando di scoprire una prova evidente che possa essere la causa possibile e responsabile di questi decessi.
Avendo maggiori risultati si potrà sviluppare il trattamento giusto, mirato per i patogeni specifici. L’ultima parte potrebbe essere la più difficile, poiché è stata trovata una grande varietà di batteri patogeni.
Mentre, ci vorrà molto più tempo, per quei furetti morti di infezione all’orecchio, in quanto le ossa del cranio vanno decalcificate.
Continua perciò il caso dei 100 furetti morti in Olanda, ma attualmente siamo ancora lontani da una verità che possa incolpare o scagionare l’alimentazione.

http://www.werkgroep-fret.nl/EN

Pubblicità