9.2.17 Sara-Quando diciamo che un furetto non è un animale per tutti, molte persone ci rispondono “cosa vuoi che sia, è solo un furetto…”
Eh già, è solo un furetto, e dato che in negozio costa un tanto, e gli allevatori te lo fanno pagare il doppio, allora lo si prende in siti online di vendita dove lo trovi a 50€ pensando di aver fatto un affarone per portarsi a casa un furetto.
Ma quando arriva a casa ci si accorge spesso di non aver portato un furetto, ma una iena.
Ed è questa la storia che vi voglio raccontare, quella di una furettina di 5 mesi comprata su un sito internet a 50€ e recuperata da UFIF in tempo record!
Sono stata contattata da una ragazza disperata che mi racconta la sua storia: “Volevo un furetto, e guardando su internet la foto di una furettina mi colpisce, quindi contatto la signora che gentilmente mi dice di andare a vedere i suoi furetti, e io presa dalla gioia vado a trovarla; mi porta in una campagna dove c’è un recinto, dove da una parte tiene i suoi cani, e in un piccolo spazio sbucano fuori tre testoline: quella chiara, mi dice, è il cucciolo che hai visto in foto.
Sembra dolce, me la fa prendere in braccio per coccolarla un po’, è un po’ agitata ma penso che non conoscendomi sia una reazione normale, quindi decido di prenderla, pago e me ne vado. La porto a casa e da lì inizia la mia sventura: non riesco a prenderla, si gira verso di me e morde, forte, sono quindi costretta a tenerla in gabbia perché ho anche un bimbo piccolo e ho paura che gli faccia male, sono disperata.”
Gli spiego che probabilmente non è mai stata maneggiata e quindi è un po selvatica, ma che con pazienza e costanza sicuramente si può migliorare. Il problema è che non ha tempo di stare dietro al furetto, un po’ per il lavoro, un po’ per figli e la famiglia, e un’ora al giorno non basta per rieducare la piccola; eh già, perchè si pretende un furetto educato da subito, un furetto tranquillo da subito, un furetto che non morde da subito, un furetto che sta alle regole della famiglia da subito, un furetto che sta in gabbia tutto il giorno e che si accontenta di un’ora di libertà al giorno da subito e per sempre…
Rimango basita.
La domanda che gli faccio è “Ma allora perché hai preso un furetto?” E la risposta, ovviamente è “Perché mi piace!”
Ecco, questo io lo chiamo egoismo. Non si prende un animale per un capriccio, ma solo per amore.
La piccola Kenia adesso è con noi ma non ha mai tentato di morderci: credo avesse solo voglia di mangiare roba buona e non mela e banana come accadeva, quindi forse mordeva perché aveva fame. La piccola impara in fretta: ha imparato a bere da un beverino apposito, ha capito quanto è bello dormire su di un’amaca; è ancora un po’ paurosa quando la si prende in braccio e diventa tutta rigida e trema fortissimo, ma con tanta pazienza e amore siamo sicuri che diventerà una grandissima coccolona!!!
Grazie UFIF!