Furetti giganti

15.11.18 Cinzia-In anni di attività’ come giudice di concorso di bellezza, e frequenza esposizioni, mi sto rendendo conto di come i canoni di estetica e bellezza, stiano cambiando.
Oggi il mercato ed allevatori, provenienti soprattutto, dall’est, allevano furetti di dimensioni molto al di fuori dello standard.

Furetti grossi, enormi, che superano i 3 chili, sembra piacciano molto.
Attenzione, che non si tratta solamente di sovrappeso, ma di struttura ossea, spesso sono linee incrociate, utili per chi produce pellicce. Animali super nutriti a proteine fresche, ma destinati geneticamente a ” perdere”, quindi a vivere lo stretto necessario.
Questi animali over size, fanno impressione, e vi dirò che sebbene siano furetti, mi ricordano altri specie piu’ simili ad orsi che a furetti.

Il peso medio di un furetto maschio adulto giovane, varia dai 1.600 ai 2.4, e quest’ultimo fa parte del gruppo di quelli gia’ pesanti, e le femmine di struttura media non superano i 1.300 kg, vuol dire che un furetto di 2’chili e mezzo, lo si puo’ considerare gia’ piuttosto grosso.
Detto questo, il principio , piu’ e’ grande, piu’ e’ bello, non mi vede completamente d’accordo, questi super furettoni , sembrano tutto fuorché’ furetti, e spingerli ad essere fuori standard, potrebbe nuocere alla salute, gia’ piuttosto precaria di suo.
Ricordiamoci che anche tra i cani, le razze giganti non superano i 6-7 anni di vita, che e’ pochissimo per un cane.
In ultimo, ho visto e giudicato furetti di tutte le misure, ma dalle dimensioni proporzionate, e visivamente altrettanto belli.

Quindi bisognerebbe pensarci bene, se incrementare la richiesta di questi esemplari, intendo se ne vale la pena, concepire una razza gigante dalla salute sempre piu’ fragile.

Pubblicità