Io non ti abbandonerò mai!

15.6.18 Sara-Ogni anno in Italia vengono abbandonati migliaia e migliaia di animali, molti dei quali finiranno per morire causando incidenti stradali o peggio ancora finiranno per morire tra atroci sofferenze, morendo per strada di fame e di sete (non essendo abituati a procacciarsi il cibo da soli).

Tutti pensano che l’abbandono degli animali sia un fenomeno soprattutto estivo, generato dalla partenza delle famiglie per le vacanze estive, ma e’ un errore,  in realta’ succede tutto l’anno e purtroppo invece di diminuire  (come dovrebbe essere in una società che diventa   piu’ evoluta e CIVILE) aumenta  del 10% ogni anno.

Abbandonare gli animali è un reato soprattutto morale, segno di profonda inciviltà e cattiveria umana. Spesso gli animali vengono regalati al figlio, al nipote, come un regalo che porta gioia ed allegria in famiglia, come se fosse un giocattolo divertente, senza spesso considerare che  sono delle creature che hanno bisogno di attenzioni, di amore e di cure. Ma non riesco a capire come si possa fare ad abbandonare un animale che ha fatto parte della tua vita e delle tue giornate, se non di più, solo per poter trascorrere, la vacanza estiva.

Prima di comprare un animale sarebbe meglio pensarci bene due volte, con responsabilità e buon senso, considerando  le  conseguenze delle proprie azioni e delle proprie scelte, mentre purtroppo troppo spesso vengono presi come  dei giocattoli da usare finchè se ne ha voglia , e da gettare quando diventati  impicci e impegni.

La legge, che purtroppo viene applicata poco e male , è descritta dall’art 727 del codice penale, che recita  “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro”.

Queste leggi per essere rispettate  hanno bisogno di tutti noi. Se si vedono commettere reati di questo tipo bisogna denunciare, denunciare e denunciare, e non nascondersi  o ignorare, come invece spesso si fa.

Pubblicità