Vacanze: cose da sapere
13.8.18 Cinzia-L’Estate non vediamo l’ora che arrivi, per le temperature e perche’ coincide con un po’ di tempo libero da trascorrere spesso in altre localita’.
C’ e’ chi progetta le vacanze persino un anno prima, c’ chi invece si affida all’idea dell’ultimo minuto.
Con i furetti o altri animali il periodo va pianificato per tempo.
– se dovete partire all’estero, quindi tutti i paesi fuori dall’Italia, anche quelli dove non c’e’ dogana, dovete avere il passaporto Ue rilasciato dall’anagrafe canina della vostra citta’.
Per ottenerlo, l’animale deve avere un microchip identificativo registrato all’anagrafe canina sella sua zona, la vaccinazione anti-rabica effettuata almeno 21 gg prima della partenza. Il passaporto non scade mai, scade la validita’ della profilassi vaccinale che deve essere rinnovata sempre 21gg prima della partenza.
– Se decidete al contrario di non portarvi l’animale, muovetevi anche mesi prima per trovare la soluzione adatta, una persona giusta di cui vi fidate e che sa come agire in casi di emergenza, siate cauti e attenti nella vostra scelta, mettete sempre gli interessi dei vostri animali e ricordatevi che in caso di incidenti o mancanze di servizio, la responsabilita’ e’ vostra.
– Se Optate per l’albergo, o struttura di ospitalita’ attrezzata, che accettano animali, specificate di che animali si tratta, alcune gestioni intendono come animali domestici solo cani e gatti.
– Se dovete prendere un aereo sempre con i vostri furetti, molto importante chiedere direttamente alla Compagnia aerea se il furetto e’ previsto nel loro disciplinare, e se possibile farlo volare in cabina, e quali sono i requisiti. In tutti i casi munitevi di trasportino conforme alle norme Iata.
Stessa situazione per traghetti o navi da crociera.