Maschio o femmina?

20.6.18 Cinzia-I furetti maschi sono di gran lunga preferiti alle femminucce, e sono a dire il vero, irresistibili, ritenuti esteticamente piu’ belli, vengono preferiti quasi sempre alle femmine.

Vorrei sfatare alcuni luoghi comuni circa le femmine, che non hanno nulla di meno rispetto ai maschi.

Gestire i maschi e’ piu’ semplice: Falso
Maschi e femmine, hanno in comune la medesima gestione, l’unica differenza e’ che la femmina va sterilizzata obbligatoriamente se non viene riprodotta, la conseguenza e’ che vada in anemia, patologia rischiosa per la sua vita.
A parte questo dettaglio, la gestione di entrambe i furetti e’ la stessa.
Bisogna fare attenzione agli spazi, considerato che la dimensione e’ piu’ piccola.
Nel mio gruppo, ho piu’ femmine che maschi e vivono tutti nel medesimo ambiente bonificato a prova di furetto.

Il maschio e’ piu’ affettuoso:
In parte e’ vero, ma ci sono femmine che lo sono altrettanto, e si affezionano a tutta la famiglia.

Le femmine sono piu’ vivaci?
vero: generalmente le femmine sono piu’ vivaci e amano correre e saltare, quindi giocare, rispetto ai maschi, piu’ paciosi, magari piu’ pigri.

Le femmine mordono di piu’?
50 per cento: ci sono femmine mordaci come maschi mordaci, ma come sappiamo possiamo correggerli.

I maschi sono piu’ belli?
Ecco, e’ una questione di gusti, il furetto maschio e’ oggettivamente bello, in quanto piu’ grosso, alcuni ricordano piccoli orsetti, ma anche le femmine sebbene piu’ minute, hanno il loro fascino, e alcune sono davvero bellissime.

L’odore della femmina e’ meno intenso?
Vero: Alcune femmine anche intere (non hanno odori particolari) i maschi generalmente si sentono di piu’, anche quelli sterilizzati.

Pubblicità