Stop ai “coppini incrostati”

29-12-2014 Cinzia-Quando si ha un discreto numero di furetti, soprattutto maschi, può succedere che “il gioco pesante”, il comportamento ampiamente praticato dai cuccioloni interi, lasci qualche traccia sulle nuche degli altri conviventi, soprattutto se sono femmine.

I cuccioloni sono irresistibili, ma possono diventare molesti quando le prime avvisaglie ormonali si fanno sentire: per esempio le mie due femmine sono abituate a questi “attacchi” e hanno sviluppato una certa abilità nel mandare via il molestatore di turno, ma il confronto tra maschi un po’ “accalorati” può diventare di difficile gestione.

Parliamo ovviamente non di pieno calore (due maschi in queste condizioni possono solo stare separati fino a che non passa del tutto o si rimedi con altre iniziative), ma di gioco e di istintivo desiderio del più giovane a sottomettere il più vecchio: il furetto più intraprendente si diverte a prendere per il coppino i suoi conviventi e trascinarli in segno di autorevolezza, e trascina oggi, trascina domani, ecco il formarsi di quelle antiestetiche croste che possono diventare in poco tempo dei veri e propri crateri, che se non curati possono portare alla formazione di ascessi.

D’altronde la crosta si forma perchè il continuo addentare la cute forma una ferita, un’abrasione, che venendo sempre aperta non cicatrizza mai del tutto infettandosi di continuo.

Per evitare di dover usare pomate farmaceutiche a base di gentamicina o cortisone, secondo la consueta prescrizione del veterinario, ho sperimentato con successo i seguenti prodotti erboristici: l’olio essenziale di tea tree e il gel all’aloe vera al 100%; questi due prodotti naturali lavorano perfettamente in sinergia agendo contro i batteri e rigenerando  rapidamente la cute.

L’olio essenziale del tea tree è usato abitualmente come antisettico ed antibiotico naturale dalle popolazioni aborigene dell’Australia, territorio dove la pianta è originaria, e per uso esterno è perfetto, in quanto ha un’elevata azione battericida ed il suo odore pungente tiene lontano il molestatore; stessa cosa per il gel all’aloe vera, che favorisce la rigenerazione dei tessuti e scoraggerà il ripetersi degli episodi avendo un sapore molto amaro. Potrete comunque constatare voi stessi come le zone attaccate guariscano senza effetti collaterali.

Io che ho davvero provato di tutto, anche prodotti più specifici per la cute degli animali, ma nulla è stato rapido come il tea tree oil e l’aloe vera ed entrambi sono di facile reperimento, in farmacia o erboristeria.

Pubblicità