
26.6.18 Cinzia- Puo’ succedere che alcune furette, nel delicato periodo dell’allattamento, non voglia mangiare in autonomia e rifiuti i suoi alimenti abituali.
Il cambiamento ormonale e l’emozione dei cuccioli può indurre dei cambiamenti alle abitudini di mamma furetta, soprattutto se primipara, cioè al primo parto.
Quindi cosa fare?
La furetta per non perdere il latte, deve mangiare, deve nutrirsi, anche se non ne ha voglia, di solito la furetta può ricominciare a nutrirsi dopo 24-48 ore dopo il parto e nel frattempo può gradire del latte di capra che la nutre e tiene idratata, ma poi deve mangiare proteine, per garantire il prezioso latte ai cuccioli.
I piccoli più vengono allattati meglio è, perciò bisogna armarsi di pazienza e vedere cosa la furetta vuole mangiare.
Se la furetta vuole alimenti in consistenza liquido-cremosa, è bene preparare un frullato di carne, se cruda meglio, se non la vuole cruda, almeno sbollentata,includendo anche parti di frattaglie, e mettendoci del brodo di carne. Provate a vedere cosa fa, se insiste a non voler mangiare da sola, tentate con il cucchiaio, di solito funziona, e integrare con del latte di capra durante la giornata, per il giusto apporto di calcio.
Il perchè di questo, resta un mistero, tuttavia queste neo mamme vanno assolutamente aiutate.
E’ sempre importante lasciare a disposizione del mangime secco in estruso anche se non lo vuole, nel caso cambi idea.
Seguire una cucciolata, vuol dire anche sacrificarsi per loro, non sempre le cose vanno per il verso giusto, e le mamme furette diventano imprevedibili, ogni furetta è diversa dall’altra, ogni cucciolata è una storia a sè.